Comprendere il TSM > Cos'è il percorso CDK4/6?
Cos'è il percorso di segnalazione CDK4/6?
Le chinasi 4 e 6 ciclina-dipendenti o CDK4/6 sono enzimi proteici che ricoprono un ruolo chiave nel segnalare i percorsi all'interno delle cellule che controllano la normale crescita cellulare.1 Una varietà di fattori può influenzare questo percorso di segnalazione, portando a una crescita cellulare più veloce e a cellule potenzialmente normali che crescono senza controllo e diventano cancerose.
Dato il ruolo chiave delle CDK4/6 all'interno di questo percorso di segnalazione, fortunatamente esistono trattamenti per il tumore, come gli inibitori CDK4/6, che sono progettati per indirizzare gli enzimi CDK4/6 in modo tale da bloccare o rallentare la crescita del tumore, inibendo i segnali che dicono alle cellule di crescere.1
La dott.ssa Cardoso spiega i vari tipi di tumore al seno metastatico e perché queste informazioni sono importanti per il tuo trattamento
Poiché conoscere il tuo tipo di carcinoma mammario avanzato può aiutarti a ottimizzare il trattamento, la dott.ssa Fátima Cardoso, direttrice dell'Unità per il cancro al seno presso il centro clinico Champalimaud a Lisbona, in Portogallo, spiega in questo video che determinati trattamenti per il cancro al seno sono mirati a recettori che bloccano la crescita del cancro.
Due recettori sono importanti nel carcinoma mammario avanzato: il recettore ormonale e il recettore HER2:
- HR + / HER2 + (recettore ormonale positivo, recettore del fattore di crescita epidermico umano di tipo 2 positivo)
- HR + / HER2 - (recettore ormonale positivo, recettore del fattore di crescita epidermico umano di tipo 2 negativo)
- HR - / HER2 + (recettore ormonale negativo, recettore del fattore di crescita epidermico umano di tipo 2 positivo)
- HR - / HER2 - (recettore ormonale negativo, recettore del fattore di crescita epidermico umano di tipo 2 positivo)
La malattia con recettore ormonale positivo (HR +) è il sottotipo più frequente (HR +: circa 70%). La terapia ormonale mira a HR +, che include i recettori degli estrogeni e del progesterone. I tumori con un recettore ormonale negativo (HR-) non rispondono alla terapia ormonale.
La malattia con HER + corrisponde a circa il 20%. I tumori HER + sono più aggressivi di altri tipi di malattia. Esistono terapie HER2 mirate per trattare il cancro al seno HER2 +
Il 15-20% dei tumori al seno sono HER2- e HR-. Trattato con una combinazione di chemioterapia, radioterapia o chirurgia, ma non terapie ormonali o HER2
Qual è il prossimo passo?
RIFERIMENTI
-
Smartpatients.com. CDK4/6 and targeted therapy. https://www.smartpatients.com/targets/CDK4-6. Accessed December 19, 2019.